DURANTE SERRAMENTI: ESPERTI NELLA REALIZZAZIONE DI SCALE IN FERRO BATTUTO
- Quanto costa un ringhiera in ferro per la scala al metro?
- In quanto tempo può essere realizzata e installata una scala in ferro?
- Posso personalizzare la ringhiera della scala in ferro tubolare?
Durante Serramenti, grazie alla professionalità e all’esperienza dei suoi tecnici e operatori, da anni si occupa della realizzazione di scale in ferro battuto, con l’obiettivo di ottenere per voi prodotti di qualità, sicuri e di lunga durata.
CARATTERISTICHE DELLA SCALA IN FERRO BATTUTO
La Scala in ferro battuto, grazie alla robustezza, resistenza e flessibilità del materiale, può essere plasmata secondo ogni singola esigenza, per acquisire la forma e la misura preferita. Particolarmente indicata per proteggere e separare un ambiente da un altro, la scala con ringhiera in ferro è un ottimo elemento di sostegno e salvaguardia.
Oltre ad avere uno scopo divisorio, le scale sono diventate un elemento di forte impatto visivo. E' indicata per completare e valorizzare un balcone, una terrazza, un giardino, un muretto, diventando elemento ornamentale e di design, sapendo donare in molti casi bellezza e stile alla propria abitazione.
La ringhiera in ferro, essendo completamente personalizzabile, può essere realizzata in qualsiasi stile: classico, moderno, industriale, e tanti altri ancora.
Le strutture delle scale possono svilupparsi in vari modi, le più frequenti sono:
-
Scala rettilinea: caratterizzata da una sola rampa, si sviluppa in lunghezza accanto ad una parete. Non presenta cambi di direzione o restringimenti.
-
Scala a forma di "U": ha una conformazione rettangolare, con le rampe che ruotano tramite due pianerottoli da 90°. È una tipologia di scala che richiede un vano scala apposito, ed è adatta per un'abitazione dai due piani in su.
-
Scala a forma di "L": ha due rampe che formano un angolo di 90°, separate da un pianerottolo o da gradini sagomati.
-
Scala a forma di "C": è una variante della scala a U. In questo caso le rampe sono tre e ruotano tramite due pianerottoli mediante gradini rettilinei.
-
Scala a chiocciola: è un tipo di scale il cui percorso coricolare prosegue con un andamento elicoidale.
I gradini applicabili alle nostre scale su misura, possono essere realizzati utilizzando i seguenti materiali:
-
Gradini in legno massello in tutte le essenze
-
Gradini in vetro temperato
-
Gradini in ferro
La lavorazione della scala viene eseguita a mano dai nostri artigiani a misura delle tue specifiche necessità.
I materiale e i sistemi vengono garantiti e certificati a norma di Legge.
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI O VIENI A TROVARCI IN SEDE
DETTAGLI DEL SERVIZIO
Per la realizzazione e l'installazione di un ottima scala in ferro battuto è necessario sin da subito l’intervento di professionisti specializzati in materia di lavorazione e montaggio di strutture in metallo.
Eseguiamo, prima di ogni cosa, un sopralluogo o una valutazione gratuita, anche a distanza, tale da offrire ad ogni cliente un prodotto adeguato alle proprie esigenze.
Le soluzioni proposte sono in grado di offrire la sicurezza necessaria delle vostre scale, terrazze, balconi, strutture esterne, abitazioni, case, uffici, negozi o studi professionali.
RICHIEDI SUBITO IL PREVENTIVO SU MISURA PER TE O CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Condividi